Lo "Sprint" è una disciplina dell'orienteering dove si corre in ambienti cittadini. Più che bussola, terreno e curve altrimetriche ci si orienta con elementi urbani e la bravura sta nell'identificare velocemente la scelta migliore in tempi molto brevi (da cui il nome della disciplina).
Sia Eleonora che Sofia apprezzano questa specialità: veloce e intensa (un po' come la pallavolo).
La cosa si era già notata durante la Stockholm City Cup, e sabato ne abbiamo avuto la conferma durante l'appuntamento finale della stagione, con Sofia seconda assoluta ed Eleonora praticamente a pari delle migliori regionali.
Da genitore (insieme ad Anette) spero sempre di riuscire ad avere un ruolo a volte guida, a volte di confronto, e sempre di sostegno nei confronti delle scelte di Eleonora e Sofia. Devo dire però che vedo che se la cavano molto bene anche da sole. Sicuramente quando si tratta di scegliere velocemente il percorso giusto per raggiungere il traguardo nelle gare di orienteering sprint.
I Post sino alla prima settimana di febbraio 2011 sono relativi al mio congedo parentale. Poi ci sono tutti quelli della normale vita di un papà italiano in Svezia fra famiglia e carriera.
lunedì 30 settembre 2019
venerdì 27 settembre 2019
sabato 21 settembre 2019
Fra calcio balilla e xbox
A scuola di Sofia gli alunni degli anni 4-5-6 (equivalente di 5 elementare e 1-2 media) hanno una nuova zona doposcuola. Le aule sono appena state rimodernate: divani e mobili nuovi, calcio balilla, X-box con TV (niente TV però, solo film), zona pittura e disegno, ping pong e zone lettura e compiti.
Da notare che è proibito l'uso dei cellulari.
Il problema a volte è farla venire a casa.
Da notare che è proibito l'uso dei cellulari.
Il problema a volte è farla venire a casa.
mercoledì 18 settembre 2019
Viva la vecchia tecnologia
Un paio di anni fa nonna Marghe ha regalato ad Eleonora la sua vecchia macchina da scrivere, una Olivetti Lettera 44 che Eleonora adora. A volte ci scrive le bozze dei suoi racconti (nonostante non abbia lettere con la dieresi o con l'anello). Alterna disegnare manga con la tavoletta grafica, dove sbagli, correggi, lavori in digitale, a scrivere testi battendoli a macchina, lasciando segni indelebili.
Oggi ha deciso di portare la macchina da scrivere a scuola.
È stata l'attrazione della giornata. Venivano dalle altre classi a provarla. Adolescenti che la scoprivano per la prima volta. E ha affascinato tutti.
Oggi ha deciso di portare la macchina da scrivere a scuola.
È stata l'attrazione della giornata. Venivano dalle altre classi a provarla. Adolescenti che la scoprivano per la prima volta. E ha affascinato tutti.
lunedì 9 settembre 2019
Il peggio della miglior rete
La prima "gita" dell'anno per la classe di Sofia è stata di qualche centinaio di metri, all'auditorium di un'altra scuola della zona. Lì c'era una presentazione rivolta ai bambini dal titolo "il peggio della miglior rete", dove la miglior rete è internet, e il peggio sono i vari fenomeni di bullismo, pedofilia e cybercrimini vari. Delicatamente, ma concretamente e senza indorare troppo la pillola, l'oratrice ha presentato diversi casi che coinvolgevano bambini e bambine della stessa età del pubblico (9-11 anni). Una volta tornati in classe poi la discussione è continuata.
La sintesi del messaggio è stata: bambini state attenti, e parlate con i vostri genitori e con i vostri insegnanti.
La stessa oratrice in queste sere ripeterà la presentazione. Questa volta per i genitori. Spiegando le diverse app e mezzi sociali, i rischi, come proteggere, parlare, capire.
Nessuna demonizzazione, ma piuttosto comprensione, regole, dialogo.
La sintesi del messaggio è stata: bambini state attenti, e parlate con i vostri genitori e con i vostri insegnanti.
La stessa oratrice in queste sere ripeterà la presentazione. Questa volta per i genitori. Spiegando le diverse app e mezzi sociali, i rischi, come proteggere, parlare, capire.
Nessuna demonizzazione, ma piuttosto comprensione, regole, dialogo.
venerdì 6 settembre 2019
9 3/4
venerdì 30 agosto 2019
Una bella tradizione
Malmö Live è oramai al terzo anno di Harry Potter con orchestra dal vivo. In Svezia si dice che una volta non conta, due volte contano come una e tre volte sono una tradizione. La prima volta ce la siamo persa, ma alla seconda c'eravamo. E domani saremo a vedere, e sentire, Harry Potter e il prigioniero di Azkaban.
Ognuno di noi ha la propria sciarpa. L'unico "problema" è che la volta scorsa era fine ottobre, mentre per domani si prevedono 26 gradi.
![]() |
All'auto abbiamo preferito il treno |
domenica 25 agosto 2019
Un buon inizio
![]() |
La nuova refezione |
Anche Sofia è molto soddisfatta della nuova classe e dei nuovi insegnanti. Speriamo che la prima impressione sia confermata.
mercoledì 21 agosto 2019
Le chiavi
Al momento di andare agli allenamenti di pallavolo Eleonora non trova le chiavi del lucchetto della bici. Inizia a girare per la casa. Pensa a quando le ha viste l'ultima volta. Le aveva con sé all'allenamento di orientamento...ma nel giubbino di quella tuta non ci sono... non sono nella cartella...e il tempo passa.
Le chiedo dove sia solita metterle. Lei mi dice che in ingresso con il casco della bici non ci sono. Cerca da altre parti. Oramai siamo in ritardo. Io penso che adesso inizio a contare e al dieci vado in cantina a prendere l'attrezzo per troncare la catena.
Lei ha una illuminazione. Torna dopo otto secondi con le chiavi.
Le chiedo dove fossero.
Lei mi risponde "Al loro posto in camera mia, dove metto tutte le mie chiavi".
Le chiedo come mai non avesse guardato lì.
Lei: "Perché di solito non metto mai le cose al loro posto".
Le chiedo dove sia solita metterle. Lei mi dice che in ingresso con il casco della bici non ci sono. Cerca da altre parti. Oramai siamo in ritardo. Io penso che adesso inizio a contare e al dieci vado in cantina a prendere l'attrezzo per troncare la catena.
Lei ha una illuminazione. Torna dopo otto secondi con le chiavi.
Le chiedo dove fossero.
Lei mi risponde "Al loro posto in camera mia, dove metto tutte le mie chiavi".
Le chiedo come mai non avesse guardato lì.
Lei: "Perché di solito non metto mai le cose al loro posto".
giovedì 15 agosto 2019
Tipica annotazione da diario
Oggi Sofia per la prima volta è tornata da scuola in bici da sola.
Un'altra piccola pietra miliare.
Un'altra piccola pietra miliare.
domenica 11 agosto 2019
Ultima settimana di vacanza (per Ele e Sofia)
Assieme alla Juve e a Cristiano Ronaldo ieri sono arrivate Anette, Eleonora e Sofia. Per Eleonora e Sofia la prossima sarà l'ultima settimana di vacanze, poi si torna sui banchi di scuola.
Nello Scania si sono divertite tantissimo, e Sofia è riuscita ad andare a vedere le riprese della sua trasmissione estiva preferita.
Insieme anche a zia Helena hanno fatto una
gara di orientamento e visitato posti carini come Simrishamn e Mölle (la regione dello Scania merita di essere visitata, un po' Cornovaglia, un po' Highlands, ottimi ristorantini).
Fra una settimana torneranno a scuola. Per entrambe la novità di una classe nuova. A scuola di Eleonora mischiano le classi ogni anno (7a, 8a e 9a). Sofia inizia la quarta (la quinta elementare in Italia visto che qui c'è l'anno "zero"), che è il primo anno di mellanstadiet (il ciclo 4a, 5a e 6a) e che prevede un rimpasto delle classi).
Nello Scania si sono divertite tantissimo, e Sofia è riuscita ad andare a vedere le riprese della sua trasmissione estiva preferita.
Insieme anche a zia Helena hanno fatto una
gara di orientamento e visitato posti carini come Simrishamn e Mölle (la regione dello Scania merita di essere visitata, un po' Cornovaglia, un po' Highlands, ottimi ristorantini).
Fra una settimana torneranno a scuola. Per entrambe la novità di una classe nuova. A scuola di Eleonora mischiano le classi ogni anno (7a, 8a e 9a). Sofia inizia la quarta (la quinta elementare in Italia visto che qui c'è l'anno "zero"), che è il primo anno di mellanstadiet (il ciclo 4a, 5a e 6a) e che prevede un rimpasto delle classi).
giovedì 8 agosto 2019
Giorni da solo
Anette, Eleonora e Sofia sono ospiti da zia Helena, che vive nel sud della Svezia.
Io sono da solo da domenica.
Strategicamente ho piazzato un viaggio di lavoro, con il risultato che quando passi dal duty free di un aeroporto e senti un po' la mancanza della famiglia ti accorgi di come tutto al duty free sia studiato pre enfatizzare quel sentimento di nostalgia, stimolare quasi un senso di colpa, e farti comprare (al triplo dei prezzi che avresti trovato prima di entrare in aeroporto) regali e generi di conforto per alleviare quel sentimento.
Devo ancora capire se lo scambio in diretta di foto via whatsapp ti fa sentire più partecipe nonostante la distanza, o se sia uno strumento che alla fine aumenta la distanza, visto che diventi subito partecipe di cosa ti stai perdendo.
Io sono da solo da domenica.
Strategicamente ho piazzato un viaggio di lavoro, con il risultato che quando passi dal duty free di un aeroporto e senti un po' la mancanza della famiglia ti accorgi di come tutto al duty free sia studiato pre enfatizzare quel sentimento di nostalgia, stimolare quasi un senso di colpa, e farti comprare (al triplo dei prezzi che avresti trovato prima di entrare in aeroporto) regali e generi di conforto per alleviare quel sentimento.
Devo ancora capire se lo scambio in diretta di foto via whatsapp ti fa sentire più partecipe nonostante la distanza, o se sia uno strumento che alla fine aumenta la distanza, visto che diventi subito partecipe di cosa ti stai perdendo.
giovedì 1 agosto 2019
Summersmash
Per questa settimana la famiglia si è trasferita nel sud della Svezia, dove si svolge lo Summersmash: 50 campi per due settimane di beach volley. La prima, che ha avuto un tempo splendido, è stata quella dedicata ai corsi e al "riscaldamento". La seconda, quella in corso, vede svolgersi i tornei che valgono il titolo di campioni nazionali nelle varie categorie di età. Un giorno di partite nei gironi di qualificazione e uno di playoff.
I primi due giorni hanno visto molta pioggia. Oggi era il giorno del vento, che sembrerebbe aver soffiato via le nuvole. Da domani dovrebbe tornare il sole.
Eleonora è abbastanza nuova a beach volley, le piace e si diverte... tranne quando io imito Top Gun (con tanto di musica).
I primi due giorni hanno visto molta pioggia. Oggi era il giorno del vento, che sembrerebbe aver soffiato via le nuvole. Da domani dovrebbe tornare il sole.
Eleonora è abbastanza nuova a beach volley, le piace e si diverte... tranne quando io imito Top Gun (con tanto di musica).
domenica 28 luglio 2019
5000 giorni
Oggi Eleonora compie 5000 giorni. 5000 giorni fa grazie a lei per la prima volta dicevo "sono papà!" (e un paio d'ore dopo le cambiavo il primo pannolino).
Grazie per 5000 giorni di emozioni, piccole e grandi; 5000 dove tu sei cresciuta (fisicamente, per il momento 175 cm, e umanamente, con la tua personalità, i tuoi sentimenti, le tue emozioni) e noi cresciamo con te.
Grazie di cuore!
Grazie per 5000 giorni di emozioni, piccole e grandi; 5000 dove tu sei cresciuta (fisicamente, per il momento 175 cm, e umanamente, con la tua personalità, i tuoi sentimenti, le tue emozioni) e noi cresciamo con te.
Grazie di cuore!
venerdì 26 luglio 2019
Tornati in Svezia
Ci hanno accolti 27 gradi, però più secchi di quelli di Milano. La valigia sempre con qualche leccornia tipica, ma ogni anno di meno, visto che oramai quì si trova quasi tutto quello che si può comprare in un supermercato italiano (anche se cerchiamo di ridurre il nostro impatto ambientale). Certo, pensando al riscaldamento globale ci siamo chiesti come mai in Italia a luglio al supermercato ci fossero pomodori olandesi, frutta spagnola e carne polacca. E abbiamo comprato praticamente solo prodotti locali.
lunedì 22 luglio 2019
Mercante in fiera
In uno dei cassetti abbiamo trovato un mazzo di carte del "Mercante in fiera". È diventato negli ultimi giorni il nostro passatempo serale prima di andare a dormire.
Per ben tre volte io ho dato via una carta vincente.
Eleonora, Sofia e Anette se la ridono di gusto.
Per ben tre volte io ho dato via una carta vincente.
Eleonora, Sofia e Anette se la ridono di gusto.
Rifugio Elisa
Come meta della passeggiata lunga abbiamo scelto il rifugio Elisa. Poco più di 8 km di sentieri pulito e "T - per tutti", con un dislivello di 1200 metri.
È una passeggiata di tre ore, con alcuni tratti ripidi. Da dopo l'Acqua Bianca (540 m) al rifugio (1515 m) lungo il sentiero ci sono pochissime sorgenti, quindi è bene avere molto da bere e magari,
specialmente con dei bambini, anche un po' di energia extra.
Gli ultimi 150 metri Eleonora e Sofia li hanno fatti correndo. Io e Anette no.
Siamo arrivati tardi, ma per fortuna c'erano le ultime quattro (di numero) porzioni di pranzo. Gestori molto cortesi ed ospitali.
Panorami molto belli.
giovedì 18 luglio 2019
Castello di Vezio
Il Lario offre dei gioiellini che sono apprezzati da tutta la famiglia, Eleonora e Sofia comprese. Fra questi ci sono Varenna e il castello di Vezio. Prima il lago e poi, dopo una bella passeggiata, una vista bellissima. Al castello poi si può vedere un falconiere far volare dei rapaci, facendosi così una cultura su poiane, falchi e barbagianni (quando c'eravamo noi lo spettacolo è iniziato alle 15).
martedì 16 luglio 2019
Gardaland
Oggi giornata a Gardaland, dove a volte ci si può chiedere chi siano i bambini, visto che anche noi adulti in un posto così tiriamo fuori il bambino che è in noi.
Eleonora e Sofia hanno provato diversi parchi divertimento: Disneyland Paris, Tivoli a Copenhagen, Legoland, Liseberg a Goteborg, Gröna Lund a Stoccolma e Mirabilandia. Alcune attrazioni a Gardaland sono proprio di ottimo livello, e il parco in generale è proprio carino e a misura di famiglia.
Ci siamo stati quasi 12 ore, così appena toccato il letto in albergo Sofia è crollata dopo aver sussurrato la buonanotte a tutti.
Eleonora e Sofia hanno provato diversi parchi divertimento: Disneyland Paris, Tivoli a Copenhagen, Legoland, Liseberg a Goteborg, Gröna Lund a Stoccolma e Mirabilandia. Alcune attrazioni a Gardaland sono proprio di ottimo livello, e il parco in generale è proprio carino e a misura di famiglia.
Ci siamo stati quasi 12 ore, così appena toccato il letto in albergo Sofia è crollata dopo aver sussurrato la buonanotte a tutti.
sabato 13 luglio 2019
Cascate di Cenghen
L'idea era quella di una breve passeggiata prima di pranzo per stimolare la fame. Poi abbiamo visto un cartello che diceva "cascata". Alla fine è diventata una piccola escursione di 8-9 chilometri (in totale, ritorno compreso) che ci ha portato alle cascate di Cenghen. La fame è stata decisamente stimolata.
Iscriviti a:
Post (Atom)