L'anno scorso avevamo approfittato della chiusura scolastica di fine febbraio per andare a visitare New York. Quest'anno abbiamo ripetuto il tema "isola straniera", ma rimanendo molto più vicini: Åland, 44 km in linea d'aria dalla costa Svedese, raggiungibile col traghetto in due ore esatte.
Nonostante faccia parte della Finlandia, la popolazione dell'isola è di lingua svedese, quindi la sensazione è quella che provavo da bambino andando a Lugano: sei all'estero, ma parli la tua lingua.
Mariehamn è carina come città, anche se ci siamo ripromessi di tornarci quest'estate, visto che è quella la stagione ideale. D'inverno rimanda a quanto cantato da Ruggeri e Bertè.
Tutta la famiglia comunque si è divertita molto.
Sofia è riuscita nella sfida 2929. Allenarsi 29 minuti ogni giorno durante i 29 giorni del febbraio bisestile.
Eleonora ha approfittato di "bokrea", i tradizionali "saldi" di febbraio sui libri, per fare incetta di nuovi libri.
I Post sino alla prima settimana di febbraio 2011 sono relativi al mio congedo parentale. Poi ci sono tutti quelli della normale vita di un papà italiano in Svezia fra famiglia e carriera.
sabato 29 febbraio 2020
domenica 23 febbraio 2020
Tutti insieme sportivamente
Dall'inizio dell'anno stiamo facendo un po'di attività sportiva tutti insieme come famiglia:
- le gare di orientamento (anche se corriamo in categorie diverse)
- il lunedì sera andiamo tutti e quattro insieme all'allenamento "a circuito"
- oggi siamo andati a correre insieme 5 km (l'andatura lenta di Sofia è di poco inferiore al mio passo gara...)
Nota: a pallavolo riesco ancora a murare Eleonora, ma le sue battute stanno diventando delle sassate sempre più difficili da ricevere
- le gare di orientamento (anche se corriamo in categorie diverse)
- il lunedì sera andiamo tutti e quattro insieme all'allenamento "a circuito"
- oggi siamo andati a correre insieme 5 km (l'andatura lenta di Sofia è di poco inferiore al mio passo gara...)
Nota: a pallavolo riesco ancora a murare Eleonora, ma le sue battute stanno diventando delle sassate sempre più difficili da ricevere
domenica 16 febbraio 2020
Come giudicare creativamente una canzone
Il "Melodifestivalen" di ieri sera non ha offerto canzoni coinvolgenti.
Alcune, diciamolo, erano abbastanza noiose.
Una di queste è stata definita da Eleonora come "due ore di fila di matematica alle ultime due ore di un mercoledì pomeriggio" (che è il giorno in cui ha più ore di lezione).
Alcune, diciamolo, erano abbastanza noiose.
Una di queste è stata definita da Eleonora come "due ore di fila di matematica alle ultime due ore di un mercoledì pomeriggio" (che è il giorno in cui ha più ore di lezione).
martedì 11 febbraio 2020
Un nuovo tipo di compleanno
Arrivato a casa dopo un viaggio di lavoro questa sera sono stato accolto con un biglietto di auguri. Ho dovuto riflettere un attimo per capire l'occasione. Il mio compleanno, il cinquantesimo, cade l'undici di settembre. Io però sono nato di otto mesi. E così, su idea di Sofia, hanno voluto festeggiare il fatto che come vita esisto da cinquant'anni.
Un'idea molto dolce!
martedì 4 febbraio 2020
Avrebbe dovuto essere ghiaccio
Uno dei punti del programma di Educazione Fisica di Eleonora prevede l'immersione in un lago ghiacciato (provare la sensazione, per non andare nel panico se succedesse, e anche imparare a aiutare chi si trovi in quella situazione).
Solo che quest'anno non c'è ghiaccio, siamo diversi gradi sopra le medie stagionali.
E così la lezione si è svolta con acqua a 4-5 gradi (che è comunque vicino alla temperatura sotto lo strato di ghiaccio, quindi molto simile per capire la sensazione).
E dopo, sauna!
Solo che quest'anno non c'è ghiaccio, siamo diversi gradi sopra le medie stagionali.
E così la lezione si è svolta con acqua a 4-5 gradi (che è comunque vicino alla temperatura sotto lo strato di ghiaccio, quindi molto simile per capire la sensazione).
E dopo, sauna!
venerdì 31 gennaio 2020
Letto affollato
Quando tua figlia ti chiede se può dormire con te... e poi vuole portarsi la propria copertina... e "uno o due peluche"...
martedì 28 gennaio 2020
Economia domestica
![]() |
L'aula di cucina |
Venerdì mattina la lezione è alla prima ora. Occasione perfetta: insieme la classe si preparerà la colazione (e discuterà anche di calorie, grassi, proteine, carboidrati e indice glicemico).
mercoledì 22 gennaio 2020
Un regalo per il passato guardando al futuro
Ieri erano 24 anni che io e Anette siamo insieme.
Lei mi ha regalato una bottiglia di Barolo di Paolo Scavino, un Bric dël Fiasc' del 2015.
L'idea è che è un vino che deve ancora invecchiare.
Tutti i siti e i sommelier consigliano di aprirla fra una decina d'anni, quando 24 anni li avrà Eleonora.
La stapperemo il 21 gennaio del 2031. È bello pensare che quando la apriremo l'occasione saranno 35 anni insieme.
Lei mi ha regalato una bottiglia di Barolo di Paolo Scavino, un Bric dël Fiasc' del 2015.
L'idea è che è un vino che deve ancora invecchiare.
Tutti i siti e i sommelier consigliano di aprirla fra una decina d'anni, quando 24 anni li avrà Eleonora.
La stapperemo il 21 gennaio del 2031. È bello pensare che quando la apriremo l'occasione saranno 35 anni insieme.
lunedì 20 gennaio 2020
Tempo pieno
Come praticamente tutte le scuole svedesi, anche a scuola di Sofia i primi 7 anni di scuola offrono il "tempo pieno", cioè i locali hanno personale dalle 6:30 alle 18.
Le lezioni solitamente terminano intorno alle 14:00 (pasto "gratuito" compreso). Gratuito fra virgolette perché significa finanziato con le tasse.
Da gennaio il personale del pomeriggio ha organizzato le attività secondo un nuovo schema.
Lunedì: atletica leggera, in collaborazione con una società sportiva locale.
Martedì: Tema "iMovie", creare, editare, formattare filmati
Mercoledì: creatività "pratica"
Giovedì: Gioco libero
Venerdì: Film e quiz
lunedì 13 gennaio 2020
Il giorno di San Canuto
![]() |
L'ormai ex albero di Natale brucia |
L'albero di Natale è finito nel camino lasciando un buon profumo, salutato dall'ultimo bicchiere di glögg e dal mangiare le casette di Pan pepato fatte da Eleonora e Sofia.
Tutto è stato rinscatolato a dovere.
Fuori non c'è neve, fatto inusuale per metà gennaio. Lentamente le ore di luce aumentano.
domenica 12 gennaio 2020
venerdì 10 gennaio 2020
Test sui fatti quotidiani
L'insegnante di svedese e di inglese di Sofia ha inaugurato l'anno con una nuova attività: la classe prima guarda un notiziario di una ventina di minuti con il riassunto degli avvenimenti della settimana ("Lilla Aktuellt" dal sito della TV del servizio pubblico, fatto apposta per un pubblico giovane), poi c'è la verifica, in modo giocoso con Kahoot! 18 domande.
lunedì 6 gennaio 2020
Orienteering, pasta e gelato
Per celebrare l'inizio dell'anno il nostro club di orientamento ha la tradizione di una uscita il giorno della Befana, con successivo pranzo insieme.
E così stamattina, chiaramente dopo aver visto cosa c'era nelle rispettive calze appese al camino, tutta la famiglia si è armata di bussola e mappa e si è lanciata nella caccia alle "lanterne".
E dopo tutti a pranzo insieme in un posto dove le specialità erano pasta e gelato! (Così così la pasta, ma buono il gelato).
E così stamattina, chiaramente dopo aver visto cosa c'era nelle rispettive calze appese al camino, tutta la famiglia si è armata di bussola e mappa e si è lanciata nella caccia alle "lanterne".
E dopo tutti a pranzo insieme in un posto dove le specialità erano pasta e gelato! (Così così la pasta, ma buono il gelato).
domenica 5 gennaio 2020
Solo con Eleonora
Questo è il fine settimana del festival di pallavolo a quattro di Habo. Eleonora, che ultimamente si allena sia con la U16 che con la U18 (pallavolo "normale" a sei) ha preferito stare a casa. E così sono partite Sofia e Anette, mentre io sono rimasto a casa con Eleonora. Insieme siamo andati nella città vecchia di Stoccolma (dove abbiamo visto Greta Thunberg) alla libreria specializzata in fantasy e fantascienza, siamo andati a correre, abbiamo fatto la nostra versione della classica "fika" svedese da Kaffekoppen (cioccolata bianca calda al posto del caffè), ci siamo fatti binge-watching di Brooklyn 99, e chiaramente abbiamo chiacchierato e parlato tantissimo.
E forse come detox adesso lei è al cinema con una sua amica.
giovedì 2 gennaio 2020
Frozen II
![]() |
©Walt Disney |
Vederlo con Eleonora e Sofia è un piccolo spettacolo nello spettacolo.
...e Kristoff che canta " Now I know you're my true north, 'cause I am lost in the woods " potrei esserei io durante una competizione di orienteering
mercoledì 1 gennaio 2020
Sorelle monelle
A Eleonora piace sciare da sola. Rinuncia volentieri alla compagnia sull'ancora o sulla seggiovia in cambio del potersi scegliere lei le piste e la velocità. Scende controllata su ogni tipo di pista, e ogni tanto si concede deviazioni nei boschi o fuori pista. E a volte va anche dove non dovrebbe (tipo la pista nera che era chiusa perché non pistata - cosa che ha raccontato un po' con senso di colpa e un po' con l'orgoglio di chi si è messo alla prova).
Sofia preferisce andare a sciare con Eleonora piuttosto che con me e Anette. Così le due sorelle ogni tanto vanno insieme.
Mi è capitato di vederle mentre non sapevano che ero vicino. Su un pezzo in piano Sofia si faceva trascinare da Eleonora. Mi hanno poi raccontato che anche Sofia aveva trascinato Eleonora...ma solo per due metri.
Sembra si siano divertite, anche se dopo pranzo Eleonora ci ha comunicato che adesso aveva voglia di andare da sola.
Sofia preferisce andare a sciare con Eleonora piuttosto che con me e Anette. Così le due sorelle ogni tanto vanno insieme.
Mi è capitato di vederle mentre non sapevano che ero vicino. Su un pezzo in piano Sofia si faceva trascinare da Eleonora. Mi hanno poi raccontato che anche Sofia aveva trascinato Eleonora...ma solo per due metri.
Sembra si siano divertite, anche se dopo pranzo Eleonora ci ha comunicato che adesso aveva voglia di andare da sola.
martedì 31 dicembre 2019
La fiaccolata
Capodanno sugli sci vuole spesso dire fiaccolata. Quest'anno per la prima volta io, Eleonora e Sofia abbiamo partecipato alla stessa fiaccolata sulla neve. Eleonora è stata
classificata fra i grandi, ai quali viene dato il compito di portare sullo skilift le fiaccole per i bambini.
Ad Anette la noia, ehm, il piacere, di riprendere il tutto dal punto d'arrivo.
classificata fra i grandi, ai quali viene dato il compito di portare sullo skilift le fiaccole per i bambini.
Ad Anette la noia, ehm, il piacere, di riprendere il tutto dal punto d'arrivo.
lunedì 30 dicembre 2019
In motoslitta con la mascotte
La Svezia, a parte nella zona di Åre, non ha la fortuna di avere belle montagne come le Alpi, e così le località montane devono offrire qualcosa d'altro ai propri turisti, come strutture organizzate vicino alle piste dove fermarsi a farsi una grigliata (perfette per il pranzo) e mascotte per intrattenere i bambini (Valle, della Skistar, ha persino una propria lista su Spotify).
Eleonora oramai si considera (ed è) troppo
grandicella, mentre Sofia è nell'età giusta per la maggior parte delle attività dedicate ai bambini. E così oggi dopo l'ultima discesa e prima del rituale "idromassaggio-sauna-acqua gelata (5 gradi)" (da ripetersi diverse volte) Sofia si è goduta il giro in slitta trainata da un gatto delle nevi in compagnia di una mascotte castoro.
Eleonora oramai si considera (ed è) troppo
grandicella, mentre Sofia è nell'età giusta per la maggior parte delle attività dedicate ai bambini. E così oggi dopo l'ultima discesa e prima del rituale "idromassaggio-sauna-acqua gelata (5 gradi)" (da ripetersi diverse volte) Sofia si è goduta il giro in slitta trainata da un gatto delle nevi in compagnia di una mascotte castoro.
domenica 29 dicembre 2019
Infrangiamo subito le regole
In albergo, a cena nel posto dove siamo a sciare. Anette chiede dove caricheremo i telefonini questa notte. Risposta all'unisono: "In stanza!".
Commento, accompagnato da sorriso (visto che è stata sua l'idea delle sveglie) di Anette: "Ma non abbiamo detto basta ai telefonini in stanza?"
Sguardi fra il divertito e il sorpreso. Momento di suspence. Dirà davvero?
Domanda mia: ma il Garmin conta?
Risposta all'unisono di tutte e tre: "Ceeeerto. Va spento."
Vado a metterlo in carica finché sono in tempo.
Commento, accompagnato da sorriso (visto che è stata sua l'idea delle sveglie) di Anette: "Ma non abbiamo detto basta ai telefonini in stanza?"
Sguardi fra il divertito e il sorpreso. Momento di suspence. Dirà davvero?
Domanda mia: ma il Garmin conta?
Risposta all'unisono di tutte e tre: "Ceeeerto. Va spento."
Vado a metterlo in carica finché sono in tempo.
sabato 28 dicembre 2019
Niente telefonini in stanza da letto
Fra i regali lasciati da Babbo Natale sotto l'albero c'erano delle sveglie con una nuova regola: niente telefonini in stanza durante la notte.
Eleonora ha un giorno alla settimana nel quale inizia le lezioni alle 9:30, è il suo giorno per dormire un po'di più e gestirsi da sola la sveglia e la colazione. Era solita puntare tre sveglie sul telefonino. Mi sa che le serviranno tre sveglie differenti in tre punti della sua stanza.
Eleonora ha un giorno alla settimana nel quale inizia le lezioni alle 9:30, è il suo giorno per dormire un po'di più e gestirsi da sola la sveglia e la colazione. Era solita puntare tre sveglie sul telefonino. Mi sa che le serviranno tre sveglie differenti in tre punti della sua stanza.
Iscriviti a:
Post (Atom)