La serata Disney è andata benissimo per entrambi i versi, sia per quanto Eleonora si sia divertita (sotto lo sguardo affascinato di nonno Carlo che ha riso più per Eleonora che per Topolino) sia perché Sofia è rimasta a casa con nonna Marghe e la testimonianza di zia Daniela è stata che nonna e nipotina si sono coccolate a vicenda. Mentre io e nonno Carlo ci godevamo Eleonora che cantava le canzoni dei Little Einstein e faceva il ballettopolo, nonna Marghe e zia Dani saziavano Sofia a canederli ed asiago d.o.p.
Sofia deve proprio sentirsi a casa perché ha dormito alla grande svegliandosi una volta sola.
Oggi nonna Marghe è persino riuscita a far addormentare Sofia durante una piccola festicciola organizzata per Eleonora ed alcuni suoi amichetti italiani. Per me è stato veramente un piacere vedere Eleonora giocare in italiano con Gaia, Letizia, Simone e Daniele. Nonostante qualche piccolo errore sta veramente crescendo bilingue, e ieri abbiamo fatto incetta di libri e film in italiano. La lettura della fiaba della buonanotte in italiano oramai è quasi un nostro momento speciale ed io aspetto impaziente di poter leggere per entrambe le bimbe senza che Sofia cerchi di prendermi il libro per mangiarlo!
PS: Consiglio per le giornate uggiose milanesi: le giostre di viale Cermenate angolo via Montegani. Al chiuso, aperte tutto l'anno, economiche (quattro euro per otto corse) soprattutto perché il sorriso dei bimbi ad ogni giro di giostra è veramente impagabile. DS
hai visto che le giornate milanesi sono diventate delle stupende giornate?
RispondiEliminai nonni sono una splendida risorsa coi nipotini...
sbaciucchiale...
Adesso ci manca scoprire che hai fatto il liceo all'Allende...
RispondiElimina