lunedì 4 agosto 2025

Aggiornamento

Come direbbe Nanni Moretti, "Caro Diario...".
Stiamo tutti bene. 
In questo momento siamo tutti in vacanza insieme. 
Da agosto... empty nest. O quasi.
Dopo aver fatto la prima settimana di vacanza con il classico O-Ringen (5 giorni di orienteering) siamo alla casa al lago.
La novità è che fra poco più di una settimana Sofia inizierà il liceo (che qui sono il triennio finale).
Come atleta di interesse nazionale è stata ammessa in un istituto dove può sia studiare che allenarsi, seguita da preparatori specialisti. La scuola però è a oltre 200km da casa, quindi starà via dal lunedì al venerdì. 
Eleonora inizierà a settembre i corsi del secondo anno di università. Eleonora che quest'anno ha fatto il suo primo inter-rail. Esattamente 30 anni dopo l'inter-rail che mi portò sul treno su cui conobbi Anette.


6 commenti:

  1. Stavo pensandovi proprio in questi giorni (anche perchè sto pianificando in viaggio da Copenhagen a Oslo via -anche - Lund) e mi chiedevo Eleonora come avesse finito il primo anno e che novità ci fossero. Grazie per gli aggiornamenti.

    RispondiElimina
  2. Bello ritrovarvi! In bocca al lupo alle ragazze!

    RispondiElimina
  3. Vi ho pensato di nuovo oggi, leggendo di Debertolis. Che tristezza (Peraltro lavorava proprio a Stoccolma, immagino vi conosceste,).

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao. Tragedia immensa quella di Mattia, che sì, sia io che Sofia conoscevamo. Incontrato tante volte alle gare e poi la laurea in ingegneria in comune. Ragazzo, anzi uomo splendido.

      Elimina
  4. Ciao Fefo! A settembre sarò a stoccolma, hai dei consigli su ristoranti o bar da non perdere? Ho scoperto il tuo blog che di anni ne avevo 24..ora ne ho 36, ma per me Eleonora e Sofia sono ancora delle bimbe che vanno alle elementari e all'asilo!

    RispondiElimina
  5. E una piccola lacrima mi spunta, a pensare a quanta compagnia questa finestra sulla genitorialita in Svezia ci ha tenuto negli anni. E anche a quanto abbia contribuito a mostrarmi un mondo diverso da quello in cui ero cresciuta. Ero al liceo quando tu eri in congedo parentale, oggi mi appresto ad iniziarlo per la seconda volta (e mio marito, che la volta scorsa stava cambiando lavoro, per la prima). Mi ritrovo ogni tanto a sbirciare i vecchi post in cui racconti come hai tenuto viva l'identita italiana delle tue figlie, che trovo piu utili delle decine di Reel che mi propongono i social, e mi stupisco di ritrovare gli occhi di una me giovanissima meravigliata dalle avventure della genitorialita all'estero. Un grazie di cuore a te e alla tua famiglia per aver condiviso questo pezzo di vita con noi, e un grande in bocca al lupo alle ragazze per la vita adulta che le attende.

    Elisa

    RispondiElimina