C'eravamo dati appuntamento con dei nostri amici, ma siamo arrivati leggermente in ritardo visto che Eleonora ha sofferto un po' la macchina...cosa che prendo come un appunto al mio stile di guida visto che poi al parco è andata due volte sulle montagne russe e cinque sulle tazzine rotanti senza dare il benché minimo segno di nausea.
Interessante vedere la reazione di Sofia alla vista dei delfini (ne era affascinatissima, non si è persa un istante dello spettacolo) dei leoni e delle tigri, animali che sinora aveva solo visto in foto nei libri con figure. Fra l'altro il parco ha inaugurato una nuova cabinovia che passa sopra gli ambienti degli animali permettendo di vederli proprio da vicino.

Molto interessante ...
RispondiEliminaMi chiedevo, Fefo: in Svezia, quindi, i parchi zoologoci funzionano tanto e come in Italia? Non so perchè, ma credevo che per rispettare al massimo gli animali gli svedesi fossero contrari ... tu credo potrai fare qualche confronto tra gli zoo italiani e quelli svedesi. Sarei curioso ...
@Amedeo L'unico zoo italiano che ho visitato è il parco delle cornelle, vicino a Bergamo. Kolmården è molto più grande (queste sono le webcam della zona delle tigri che danno un po' l'idea delle dimensioni http://www.kolmarden.com/Attraktioner-och-djur/Webcam/Tigercam/ ) e secondo me vale la pena di visitarlo proprio perché secondo me c'è molto rispetto per gli animali.
RispondiEliminaCapisco - ti ringrazio!
RispondiEliminaBellissime le foto! ;)