martedì 18 agosto 2020

Una questione di equilibrio

 A cena Sofia ha spiegato di non fidarsi ad aprire il figorifero per vedere cosa c'è e cosa manca; ad esempio una delle due scatole di burro spalmabile è vuota. Alla domanda su come mai sia in frigo lei ha spiegato che messa dov'è serve a tenere in perfetto equilibrio orizzontale il vassoio delle palline al cioccolato e cocco fatte da Eleonora.

Il ragionamento non fa una grinza. Una nuova sfida per chi vuole sviluppare l'intelligenza artificiale nei nuovi frigoriferi tecnologici che "vedono" cosa c'è al loro interno.

lunedì 10 agosto 2020

Da bambine a ragazze

 Durante questo fine settimana mi sono reso conto che quando chiamo Eleonora e Sofia, ad esempio affinché apparecchino, o perché è pronta la cena, ho iniziato a dire "ragazze!" anziché "bambine!".

Eleonora va per i 15, quindi "bambina" non lo è più, mentre Sofia ha 10 anni, età che secondo me ricade tranquillamente nella definizione. Entrambe però si gestiscono bene, sono responsabili, affidabili, mature, e a guardarle si vede che sono cresciute. Questa primavera Sofia è andata e tornata da scuola da sola, e da qualche mese ha un giorno in cui è lei a preparare la cena. Anche i discorsi a tavola cambiano e si parla anche di cronaca, di politica, di cultura. E così, inconsciamente, anche nel modo in cui le chiamo vedo che riconosco la loro crescita.

sabato 1 agosto 2020

Soffiare il vetro

Glasriket, il regno del vetro, è la zona nel sud della Svezia che comprende città come Kosta, Boda e Orrefors, famose per la lavorazione del vetro.

A Kosta c'è un laboratorio che offre la possibilità di crearsi,
sotto la guida esperta di un maestro vetraio, un oggetto di vetro soffiato. Colpo di fortuna, senza prenotazione siamo riusciti comunque a trovare due posti liberi.

Eleonora ha optato per fare un vaso che può fare anche da ciotola, nel quale ha detto vorrà qualche volta servire alcuni dei dolcetti che ama fare, mentre Sofia per un bicchiere che in realtà può fare anche da vaso. 

E così hanno realizzato passo passo, partendo

dal forno a oltre 1100 gradi, le proprie creazioni (che abbiamo potuto ritirare il giorno successivo visto il tempo di raffreddamento).


Ci sono viaggi ed esperienze che uno spera rimangano per molti anni. 

mercoledì 29 luglio 2020

Svemester

Al parco giochi i numeri
di telefono più utili...
Svemester è il neologismo che unisce le parole svedesi Sverige (Svezia) e semester (vacanza), e si riferisce alle ferie che vengono fatte in Svezia a causa del covid.

Il nostro svemester passa sinora per Gränna, famosa per i bastoncini di zucchero (la via principale è tutta un susseguirsi di botteghe
che li preparano sotto gli occhi deliziati dei bambini... e degli adulti), per l'isola di Visingsö, piccina, essenziale, ma proprio carina), e per l'Österlen, dove la combinazione di paesaggi, spiagge lunghe e sabbiose, e un'interessante gastronomia locale ci fanno sentire ad altre latitudini.

Abbiamo colto l'occasione per visitare la
residenza estiva di Dag Hammarskjöld e passeggiare nella tenuta circostante, che invita alla pace e alla riflessione.  






venerdì 24 luglio 2020

Fiducia nel prossimo

Prendi, paga e vai
La regione della Scania (Skåne) offre panorami molto piacevoli, lunghe spiagge sabbiose e una buona gastronomia, con tanti piccoli produttori locali. Una cosa che mi affascina è la presenza di
posti lungo la strada dove si possono comprare frutta, verdura, miele e succo di mele. Mi affascina perché i posti sono incustoditi. Si lasciano i
soldi in una scatola, o più comunemente si paga tramite il cellulare. In un paio di posti c'è una piccola telecamera, ma in molti nulla. Tutto sulla fiducia.

lunedì 20 luglio 2020

Piccole avventure estive

Se non bastava il corona a cambiare i piani per le vacanze, ci ho messo anche io del mio, con una piccola operazione al ginocchio. La clinica mi ha detto lunedì scorso che avevo due possibilità: il giorno dopo o a settembre. Visto che andava fatta la scelta è caduta sul giorno dopo. E così i piani di escursioni e lunghe camminate sono stati ridimensionati.
Eleonora e Sofia comunque si stanno godendo le vacanze (e anche io e Anette ne approfittiamo per riposarci; soprattutto io dopo l'operazione). Eleonora sperimenta ricette dei suoi libri di dolci.
Sofia ha deciso che una delle cose che voleva fare in vacanza era dormire sotto il cielo stellato. Ha anche deciso che era una cosa che si può fare anche a casa. Detto e fatto sì è preparata il letto sul balcone.
Lo ha fatto per due sere di fila. Durante la seconda sera però un temporale estivo le ha fatto cambiare i piani.

lunedì 13 luglio 2020

Vacanze

Eleonora e Sofia si stanno godendo le vacanze. Non hanno compiti. È una cosa della scuola svedese che mi ha sempre sorpreso, assieme al fatto del niente voti sino alla settima classe, che è poi la terza media (contando la classe "zero" che inizia a sei anni).
I voti degli anni 7, 8 e 9 diventano poi invece importanti per la scelta del liceo, se si ambisce ad entrare in alcuni di quelli più rinomati.
È vero che le vacanze scolastiche estive qui sono più corte, per cui il periodo che si rimane senza "allenare il cervello" è più corto. Poi aggiungi che la TV è sottotitolata e non doppiata (quindi inglese è coperto), che l'estate è il periodo perfetto per leggere (e quindi un po' di letteratura viene coperta), aggiungi la lettura dei giornali commentata a tavola (che spesso fa partire discussioni che toccano storia, geografia e qualche altra materia), ed ecco che il loro cervello proprio completamente staccato non è.
Più che altro mi dispiace che quest'anno non facciano l'immersione di italiano che fanno di solito quando siamo in vacanza in Italia (dove bastano due giorni di campo estivo per insegnare a loro tutto il vocabolario che io cerco di non usare). Per fortuna che su Netflix si può scegliere. Sofia si è appena fatta la trilogia di "Ritorno al futuro" in italiano, ed entrambe stanno leggendo la versione in italiano di qualche libro di Astrid Lindgren.
Staccare un po' fa bene. Meglio ricordarselo.

domenica 5 luglio 2020

Sofia cresce

Ha 10 anni e sette mesi. Anagraficamente è ancora una bambina, ma a vederla è evidente che sta crescendo. I tratti del viso, i modi di muoversi, argomenti e ragionamenti: tanti elementi mostrano come stia crescendo e si stia lasciando alle spalle una età per entrare in un'altra.
Si gode le vacanze, senza compiti (la maestra di svedese si è persino fatta ridare il sussidiario).
Domani inizia il corso di vela. Avrebbe dovuto farlo sul Lario, come negli ultimi due anni, ma purtroppo questo è un anno strano, e quindi veleggerà al confine fra un lago e il Baltico. Comunque sia, dell'arcipelago di Stoccolma non ci si può lamentare.



venerdì 3 luglio 2020

Sorelle

Eleonora e Sofia si stanno godendo le vacanze. Ci sono diversi momenti in cui sono a casa da sole. Sofia ha chiesto a Eleonora se la aiutava a prepararle un po' di merenda. Detto e fatto Eleonora gliel'ha preparata.

mercoledì 24 giugno 2020

Chi segui su Insta, Twitter e YouTube?

28 gradi a Stoccolma all'ora di cena invitano sia ad una riflessione sul clima che al cenare in giardino. Una cena che vista la temperatura e il clima vacanziero diventa lunga e nella quale parli di tutto. Verso il gelato (fatto da Eleonora, al cioccolato con cannella, caffè, pepe rosa e scaglie di cioccolato fondente) siamo arrivati a parlare di app e di social network: il punto di vista di una quattordicenne su come e perché usare WhatsApp, TikTok, Twitter, YouTube, Amino, Reddit, Instagram e compagnia bella.
Eleonora ci ha anche raccontato di chi segue, mostrando alcuni messaggi e alcuni video.
Molto interessante.

venerdì 19 giugno 2020

Missione compiuta

L'idea la lanciò Anette il primo giorno dell'anno: 100 allenamenti di almeno mezz'ora entro midsommar, la festa del solstizio d'estate, che cade domani. Iniziammo subito con dello sci di fondo.
Eleonora e Sofia avevano raggiunto l'obiettivo già a fine maggio, mentre a me e ad Anette sono serviti quasi tutti i giorni, però ce l'abbiamo fatta! I teorici della filosofia di produzione"lean" potrebbero addirittura dire che io e Anette ci siamo arrivati "Just in Time" e senza eccessi o sprechi. 


lunedì 15 giugno 2020

Campo estivo

È finito l'anno scolastico.

Eleonora e Sofia questa settimana vanno al campo estivo di orientamento (senza pernottamento).
Sofia come "allieva".
Eleonora come aiuto istruttrice. È il suo primo lavoretto ufficiale pagato.
Questa mattina alle 7:30 era a ricevere i primi bambini per poi portarli, insieme ad altri membri dello staff, nel luogo dove avrebbero fatto allenamento e giochi oggi.
In un paio di esercizi Sofia ha avuto Eleonora come responsabile, ed entrambe hanno detto di essersi divertite molto.

lunedì 8 giugno 2020

Scorci di vita pre-estiva

Il 6 giugno è la giornata nazionale della Svezia. Noi abbiamo dato un tocco italo-svedese. Anzi, lo hanno fatto Anette ed Eleonora. Un tiramisù con sì savoiardi e mascarpone italiani, ma anche fragole svedesi e sciroppo di sambuco. Veramente estivo.

Sofia ha portato a casa i lavori fatti a disegno e
a tecnica, che questo quadrimestre prevedeva taglio e cucito. Si è fatta un grembiule da cucina. Stessi tessuti con cui Eleonora fece le presine. Praticamente abbiamo un set coordinato.

Alla staffetta sprint di orientamento tutta la famiglia si è fatta valere. Eleonora, in coppia con una coetanea, ha vinto la sua categoria. Altrettanto ha fatto Sofia, che ha fatto coppia con un bambino che è il gemello della sua amica con la quale corse i campionati nazionali. 
E la coppia Anette-Stefano ha portato a casa un insperato terzo posto.

Il venerdì è il giorno in cui Eleonora inizia con economia domestica. Tutto il quadrimestre è stato dedicato alla cucina, anche quando faceva lezione a distanza. Venerdì come colazione si sono preparati un cheesecake alle carote. Ha potuto portarne a casa qualche fetta. Veramente buono.

Sofia sta leggendo Hunger Games. È immersa nel romanzo. Ieri è venuta in lacrime a farsi consolare per la morte di una protagonista.

mercoledì 3 giugno 2020

Festa della mamma

Domenica qui in Svezia era la festa della mamma. Alcuni elementi sono diventati oramai una tradizione di famiglia.
- io che mi alzo molto presto e vado a raccogliere dei mughetti per Anette. Tradizione copiata da suo papà, che a 76 anni domenica era 
anche lui di mattina presto a raccogliere i mughetti per nonna Eivor.
- Eleonora che prepara l'afternoon tea in stile inglese. Fa tutto lei. Quest'anno ha fatto dei "millionaire's shortbread" veramente squisiti!

sabato 30 maggio 2020

A quattro mani?

Questa mattina con Sofia si parlava di questo diario, del fatto che più crescono e meno scrivo, non perché ci sia meno da scrivere - anzi - ma perché molte nostre discussioni e riflessioni toccano la sfera del privato, del personale. Da tempo abbiamo deciso che entrambe vogliono leggere i post e vedere le foto.
Le ho quindi detto che un giorno potrebbe anche venire chiuso. Lei però ha detto di no. Anzi. Vorrà farlo leggere ai suoi figli, vorrà continuarlo lei. Così abbiamo pensato che potremmo scriverlo a quattro mani ogni tanto. Il punto di vista del papà e quello della figlia.

domenica 24 maggio 2020

Ci salva l'orientamento

Oggi allenamento di orientamento particolare, chiamato "corridoio" visto che mancano alcune parti della mappa, ma viene lasciato un percorso limitato all'interno del quale bisogna rimanere.

Posso constatare che oramai sono il peggiore della famiglia in quanto ad abilità di usare velocemente mappa e bussola.

Dopo l'allenamento abbiamo incontrato nonno Bosse e nonna Eivor per un pic-nic a debita distanza. Non li vedevamo dall'11 aprile, e qui mi preme fare un po' di chiarezza. Non è che la gente in Svezia ignori la pandemia e viva come se niente fosse. Esistono molte raccomandazioni, che vengono rispettate senza che lo stato abbia dovuto imporre un confinamento. Chi può lavora da casa (Spotify ha appena prolungato sino a fine anno il permesso a tutti i dipendenti di poter lavorare da casa), il ministero della salute effettua ispezioni quotidianamente ed ammonisce e fa chiudere i locali che non rispettano le regole, il primo messaggio che si trova quando si vuole comprare un biglietto dei mezzi pubblici sul sito della azienda dei trasporti della regione di Stoccolma è l'invito a viaggiare solo se necessario, sono vietati gli assembramenti e molti sport non hanno ancora ripreso.

Per Eleonora e Sofia gli allenamenti di pallavolo hanno lasciato il posto a quelli di beach volley (due giocatori a coprire un campo di 9 metri x 9 metri), mentre le partenze degli allenamenti di orientamento sono scaglionate, ad evitare di assembrarsi.

Oggi quando abbiamo incontrato i nonni niente abbracci.

Le scuole sono aperte, ma i banchi sono più distanziati.

Insomma raccomandazioni chiare e più affidamento al buon senso che a leggi ed autocertificazioni.

venerdì 15 maggio 2020

Si può essere disubbidienti?

Sofia frequenta l'equivalente della quinta elementare.
Nel programma di educazione civica stanno affrontando la politica: le forme di governo, stato, regioni e comuni, l'ordinamento dello Stato, i principali partiti svedesi, destra e sinistra.
Domani avrà il compito in classe. Questa sera stavamo ripassando i suoi appunti e alcune possibili domande che hanno avuto per prepararsi. Ce n'è una sulle leggi, sull'obbligo di rispettarle e sulla disubbidienza civile, che invita gli alunni a riflettere se sia giusta o meno (abbiamo parlato di Rosa Parks). Altre possibili domande sono ad esempio se può esserci democrazia se ci sono solamente due partiti, o di riflettere su cosa succederebbe se venisse meno il principio "una persona, un voto".
Ascoltare una bambina di dieci anni ragionare su questi temi è interessante.
Molto.

mercoledì 13 maggio 2020

PRAO

PRAO sta per praktisk arbetslivsorientering, ossia orientamento pratico alla vita lavorativa. È un periodo obbligatorio di due settimane di esperienza lavorativa durante l'ottava classe (prima superiore).

A causa della situazione corrente che riduce sensibilmente la disponibilità di posti dove poter fare esperienza c'è stata una riduzione del periodo ad una settimana quest anno e una l'anno prossimo.

Lunedì Eleonora ha iniziato la sua settimana. In un bar ristorante. Dalle 8 alle 15.
Le sta piacendo molto.
Ieri è arrivata distrutta, oggi un po' meno.
Sta provando diversi ruoli, ma non stare alla cassa perché non ha ancora compiuto 15 anni.

Niente retribuzione monetaria (ma ieri le hanno regalato quattro brioche farcite), ma un bel bagaglio di esperienza.


sabato 9 maggio 2020

Meno tecnologia

Ieri a Eleonora e Sofia è arrivata una lettera da nonna Eivor e nonno Bosse. A causa del virus è un po'che non li incontriamo, e quindi alle telefonate si è aggiunta la lettera in vecchio stile.

Sofia ha deciso assieme ad altre due compagne di classe di fare una piccola sfida. Vince chi fra una settimana avrà usato di meno lo smartphone.
Ognuna ha comprato un lecca lecca.
Come cantavano gli ABBA: the winner takes it all.

Due scelte a minor contenuto tecnologico nel periodo in cui per me la chiamata mattutina via WhatsApp è l'unico modo possibile di coprire la distanza fra Svezia e Italia.

domenica 3 maggio 2020

Marvel

Eleonora è stata la prima a sviluppare una passione per i fumetti ed i personaggi della Marvel.

Poi, piano piano, Sofia ha iniziato a seguire le orme della sorella maggiore, anche se con una spiccata preferenza per l'uomo ragno, suo supereroe preferito da sempre.

È così questo periodo di distanziamento sociale è diventato l'occasione per farsi tutti e quattro la maratona dei film Marvel.
Siamo a Thor Ragnarok (o, alla scandinava, "Ragnarök").