I Post sino alla prima settimana di febbraio 2011 sono relativi al mio congedo parentale. Poi ci sono tutti quelli della normale vita di un papà italiano in Svezia fra famiglia e carriera.
mercoledì 31 dicembre 2014
Un addio al celibato che ha sorpreso Sofia
In coda per lo ski-lift, il viso di Sofia prima mostra stupore, poi un accenno di sorriso, quindi si illumina completamente. Sulla pista uno, due, tre... una dozzina di babbi Natale! Era un gruppo di amici che stava facendo un addio al celibato, con grande gioia di tutti i bambini ( e anche dei grandi...)
martedì 30 dicembre 2014
Come trovarmi al buio
Questa notte Sofia è entrata nella stanza dove dormiamo io e Anette, si è infilata nel mio letto e mi ha sussurrato: "Sai papà... avevo aperto la porta della stanza dove dormono gli altri genitori, ma non russava nessuno, allora ho capito che eri in un'altra stanza".
lunedì 29 dicembre 2014
Piste a misura di famiglia
Oggi abbiamo iniziato a scoprire alcune delle piste. A metà di un paio di quelle lunghe abbiamo trovato i grill dove farsi i wurstel alla griglia, che ci sono anche in abbondanza dove partono alcune delle seggiovie principali. C'è poi la tenda indiana dove entrare a scaldarsi (oggi -11) e chi ha messo alla fine delle piste lo chalet dove vendono le cialde calde (våffelstugan) è un genio!
domenica 28 dicembre 2014
Esperimento sociale
Oggi siamo partiti per la settimana bianca che in parte sarà un esperimento sociale visto che condivideremo la "stuga" (una semicasetta di legno in stile alpino) con i nostri vicini che hanno tre bambini (un maschio di otto anni e due femmine di sette e quattro).
A cena hanno messo il ketchup sul ragù fatto da Anette. Cominciamo bene... :-)
A cena hanno messo il ketchup sul ragù fatto da Anette. Cominciamo bene... :-)
sabato 27 dicembre 2014
Un piccolo regalo veramente apprezzato
Avere dei bambini porta a delle riflessioni sui regali.
La prima di solito avviene quando sono poco più che dei neonati, quando ti rendi conto che il regalo lo guardano per qualche secondo e poi passano delle ore con la carta.
Un'altra riflessione è di questi giorni, un promemoria su come di solito le cose più semplici possano infatti essere le più apprezzate. Che uno magari si scervella per trovare qualcosa di originale, cerca delle cose che faranno effetto, e poi invece il regalino più semplice (merito di mamma Anette) è quello che da tre giorni non viene abbandonato.

Nel caso di Sofia è un cerchietto per i capelli con sopra una corona brillante. Lo mette al mattino prima ancora di lavare il viso, se lo rimette appena tolto il cappellino (messo visti gli otto sotto zero) dopo essere andata in slitta e lo tiene su anche quando prova gli occhiali da sci.
Se potesse lo terrebbe su anche quando va a dormire...
venerdì 26 dicembre 2014
Santo Stefano tranquillo
![]() |
Anche gatto Simon è in vacanza... |
Nel tardo pomeriggio Eleonora ha deciso di aprire uno dei regali che ha più apprezzato, ossia la collezione completa degli otto film di Harry Potter. Chiaramente vederne uno non è bastato, quindi ci siamo sparati sia HP e la pietra filosofale che HP e la camera dei segreti uno dopo l'altro.
Gatto Simon ha dimostrato tutta la sua natura felina. Nonostante su una delle due poltrone ci fossero sia la sua copertina che il giocattolino e gli fosse stato fatto vedere che quella era per lui, appena ci siamo allontanati lui ha deciso di spostarsi su quell'altra.
giovedì 25 dicembre 2014
Quei regali apprezzati anche da chi non li ha ricevuti

Il tagliere è fatto in modo da poterle tagliarle nella tipica forma "a fisarmonica" senza per sbaglio separare completamente le fettine.

E visto che oggi è giovedì, e giovedì è il giorno in cui Eleonora cucina la cena, ecco che Eleonora questa sera ha deciso di usare il regalo di Natale, per la gioia sia sua che di chi non lo ha ricevuto.
mercoledì 24 dicembre 2014
Siamo tutti babbi...
Visto che però per me un po' del Natale è anche svegliarsi la mattina del 25 e trovare qualche pacchetto sotto l'albero ecco che un paio sono stati tenuti per le bimbe per domani mattina, affinché sia anche per loro una piccola tradizione natalizia.
Buon Natale, o come si dice qui, God Jul!
martedì 23 dicembre 2014
Piccole project manager crescono
Per preparare la tavola per la cena Sofia, di propria iniziativa, ha preso nonna Eivor e si è fatta aiutare a preparare la lista di cosa serviva, poi l'ha seguita punto per punto e ha apparecchiato per tutta la famiglia allargata.
lunedì 22 dicembre 2014
Vacanze di Natale
Oggi è il primo giorno delle vacanze di Natale delle bimbe.
La cosa è stata festeggiata fra le altre cose facendo l'albero di Natale al mio ritorno dall'ufficio,
Eleonora ha avuto "l'onore" di mettere la stella in cima all'albero.
Entrambe le piccole sono state molto soddisfatte del lavoro fatto.
Così soddisfatte che hanno chiesto, e ottenuto, di dormire in sala, sotto l'albero, nei sacchi a pelo.
In effetti i veri doni sono loro!
La cosa è stata festeggiata fra le altre cose facendo l'albero di Natale al mio ritorno dall'ufficio,
Eleonora ha avuto "l'onore" di mettere la stella in cima all'albero.
Entrambe le piccole sono state molto soddisfatte del lavoro fatto.
Così soddisfatte che hanno chiesto, e ottenuto, di dormire in sala, sotto l'albero, nei sacchi a pelo.
In effetti i veri doni sono loro!
domenica 21 dicembre 2014
Continuare una tradizione
con buona parte della famiglia insieme si preparava il pranzo per il giorno dopo. Uno dei momenti della tradizione è sempre stata la preparazione dei ravioli. Divisi fra chi si occupava del ripieno e chi della pasta, ogni anno si aumentava il numero, sino a riempire tutto il piano di uno dei mobili in camera dei nonni.
Quest'anno ho deciso che era il momento di iniziare Eleonora e Sofia alla tradizione. Essendo però un po' arruginito, visto che sono passati molti anni dall'ultima volta, ho deciso che era meglio prepararli per la cena di questa sera (sono arrivati qui nonna Eivor, nonno Bosse e zia Helena) e non rischiare di sabotare tutta la logistica della vigilia (qui si festeggia il 24).
Sia Eleonora che Sofia si sono divertite e hanno partecipato con passione, e tutta la famiglia ha apprezzato il bis di primi fatti in casa (oltre ai ravioli abbiamo fatto le tagliatelle).
Mi sa che dall'anno prossimo i ravioli entreranno a far parte del menù di Natale e che le bimbe saranno parte fondamentale della preparazione.
sabato 20 dicembre 2014
Le decorazioni continuano


L'albero lo hanno scelto questo pomeriggio Eleonora e Sofia. Domani verrà decorato. Oggi invece è toccato alle casette e ai vari biscotti allo zenzero venir decorati.

venerdì 19 dicembre 2014
L'invasione degli gnomi


Sono apparse così famiglie di gnometti sopra gli stipiti delle finestre, candele sui davanzali, decorazioni sui mobili e chi più ne ha più ne metta.

giovedì 18 dicembre 2014
Finita la pacchia del lunedì
È arrivato l'orario scolastico di Eleonora per il prossimo quadrimestre.
Basta dormite al lunedì mattina.
Da gennaio si inizia la settimana alle 8:10 con matematica.
Un po' mi dispiace.
Basta dormite al lunedì mattina.
Da gennaio si inizia la settimana alle 8:10 con matematica.
Un po' mi dispiace.
mercoledì 17 dicembre 2014
Piccole artiste crescono
Eleonora ha portato a casa un lavoro fatto da lei a scuola con il cartoncino e la stagnola. "Bella statuetta" ho pensato. Poi ho cercato di capire quale lampada creasse l'ombra sul foglio. Mi sono reso conto che non c'erano luci accese. Mi sono avvicinato e ho scoperto che l'ombra era fatta con un cartoncino nero ritagliato e incollato su quello viola.
L'idea non gliela ha data la maestra, ma è venuta a lei.
Piccole artiste crescono.
L'idea non gliela ha data la maestra, ma è venuta a lei.
Piccole artiste crescono.
martedì 16 dicembre 2014
La ragazza si prepara
Eleonora ha deciso: da gennaio farà una pausa con il calcio. Vuole dedicare la primavera a provare altri sport. In lizza ci sono la pallacanestro, il tennis e, prima di tutti, la pallavolo.
Su YouTube ho quindi trovato i cartoni della serie "Mimì e le nazionale di pallavolo".
È subito diventato uno dei cartoni preferiti.
Ho visto che ogni tanto prova anche a imitare quello che vede.
Si è già fatta promettere che il secondo sabato di gennaio la accompagneremo al primo allenamento di prova.
Su YouTube ho quindi trovato i cartoni della serie "Mimì e le nazionale di pallavolo".
È subito diventato uno dei cartoni preferiti.
Ho visto che ogni tanto prova anche a imitare quello che vede.
Si è già fatta promettere che il secondo sabato di gennaio la accompagneremo al primo allenamento di prova.
lunedì 15 dicembre 2014
Quei periodi di frontiera...
I nove anni di Eleonora sono un'età interessante. Ha voglia di essere grande, ma è ancora bambina, e si muove come un pendolo fra bambina e grande... come questa sera, quando le ho chiesto se avesse scritto la lettera a Babbo Natale. Una parte di lei vuole fare la grande, quella che "sa", che ha capito... ma un'altra parte non vuole smettere di credere, ci vuole ancora credere, magari per l'ultima volta.
Che si voglia sentire grande me l'ha detto in un modo tutto suo questa mattina andando a scuola, Mi ha detto: "Sai, ho più di nove anni esatti, quindi sono già oltre la metà degli anni a cui si diventa maggiorenni...". Il suo essere bambina me l'ha dimostrato tutto quando ha preparato la cartella, i vestiti per domani, la borsa per l'ora di ginnastica, si è lavata i denti, poi è venuta sul divano, si è accoccolata vicino a me e dopo un paio di minuti mi ha detto che sarebbe andata a scrivere la lettera per Babbo Natale.
Che si voglia sentire grande me l'ha detto in un modo tutto suo questa mattina andando a scuola, Mi ha detto: "Sai, ho più di nove anni esatti, quindi sono già oltre la metà degli anni a cui si diventa maggiorenni...". Il suo essere bambina me l'ha dimostrato tutto quando ha preparato la cartella, i vestiti per domani, la borsa per l'ora di ginnastica, si è lavata i denti, poi è venuta sul divano, si è accoccolata vicino a me e dopo un paio di minuti mi ha detto che sarebbe andata a scrivere la lettera per Babbo Natale.
domenica 14 dicembre 2014
Nuove amiche
Davanti a casa nostra c'è una bella villetta del 1909 che per tanti anni è stata disabitata.
Durante l'estate avevamo visto un po' di viavai e avevamo parlato con il nuovo proprietario che ci aveva detto che ci sarebbero voluti un po' di mesi a renderla abitabile.
Ieri è suonato il campanello. Era il proprietario della villetta assieme a tre dei suoi quattro figli (il più piccolo ha pochi mesi): un bambino di tre anni, una bambina di cinque e una di quasi otto. Si sono presentati e, visto che noi stavamo da lì a pochi minuti attendendo degli ospiti per cena, hanno detto che sarebbero ripassati oggi.
Così questa mattina le due bimbe si sono presentate per giocare con Eleonora e Sofia. Nel giro di pochi minuti hanno iniziato a giocare tutte e quattro, prima travestendosi, poi facendo un tè (che in realtà era succo di lamponi accompagnato da biscottini allo zenzero e del panettone), e quindi costruendo una capanna con cuscini e coperte. Credo che le due nuove amichette si siano trovate bene, visto che hanno deciso di accettare l'invito a pranzo (e se non fosse stato che nel pomeriggio avevamo un glögg da amici credo sarebbero rimaste anche a merenda).
Alla fine grandi baci e abbracci e persino qualche lacrimuccia da parte di Sofia.
La compagnia della zona diventa sempre più grande.
Durante l'estate avevamo visto un po' di viavai e avevamo parlato con il nuovo proprietario che ci aveva detto che ci sarebbero voluti un po' di mesi a renderla abitabile.
Ieri è suonato il campanello. Era il proprietario della villetta assieme a tre dei suoi quattro figli (il più piccolo ha pochi mesi): un bambino di tre anni, una bambina di cinque e una di quasi otto. Si sono presentati e, visto che noi stavamo da lì a pochi minuti attendendo degli ospiti per cena, hanno detto che sarebbero ripassati oggi.
Così questa mattina le due bimbe si sono presentate per giocare con Eleonora e Sofia. Nel giro di pochi minuti hanno iniziato a giocare tutte e quattro, prima travestendosi, poi facendo un tè (che in realtà era succo di lamponi accompagnato da biscottini allo zenzero e del panettone), e quindi costruendo una capanna con cuscini e coperte. Credo che le due nuove amichette si siano trovate bene, visto che hanno deciso di accettare l'invito a pranzo (e se non fosse stato che nel pomeriggio avevamo un glögg da amici credo sarebbero rimaste anche a merenda).
Alla fine grandi baci e abbracci e persino qualche lacrimuccia da parte di Sofia.
La compagnia della zona diventa sempre più grande.
sabato 13 dicembre 2014
Eleonora e il fascino di Guerre Stellari
Un canale televisivo qui in Svezia sta passando tutta la saga di Guerre Stellari (partendo dal primo episodio, ossia dal quarto film). Tre film questo fine settimana, tre il prossimo.
Eleonora ha iniziato a guardare il film ed è rimasta catturata. Ieri è rimasta sveglia sino a tardi a vedere il primo e adesso è sveglia a guardare il secondo episodio.
Ricordo quando vidi Guerre Stellari al cinema. Era appena uscito. Papà aveva portato me e mia sorella al cinema a vederlo. Rimanemmo nel cinema a rivedere il film anche durante la proiezione successiva tanto ci era piaciuto.
Eleonora ha già chiesto il permesso, visto che il lunedì entra più tardi, di poter stare sveglia a vedere il terzo episodio domani sera visto che tanto non perderà ore di sonno.
Eleonora ha iniziato a guardare il film ed è rimasta catturata. Ieri è rimasta sveglia sino a tardi a vedere il primo e adesso è sveglia a guardare il secondo episodio.
Ricordo quando vidi Guerre Stellari al cinema. Era appena uscito. Papà aveva portato me e mia sorella al cinema a vederlo. Rimanemmo nel cinema a rivedere il film anche durante la proiezione successiva tanto ci era piaciuto.
Eleonora ha già chiesto il permesso, visto che il lunedì entra più tardi, di poter stare sveglia a vedere il terzo episodio domani sera visto che tanto non perderà ore di sonno.
venerdì 12 dicembre 2014
Ultima Santa Lucia all'asilo
Oggi pomeriggio canti di Natale all'asilo di Sofia.
È stato con un po' di emozione che ci siamo resi conto che era l'ultima volta, anche perché guardando i bambini più piccoli di tutti Eleonora ha chiesto se ci ricordavamo di quando Sofia era così piccola (ossia così http://congedoparentale.blogspot.se/2011/12/sofia-lucia.html )
Cosa nuova di quest'anno, due canzoni le hanno interpretate aggiungendo la lingua dei segni, cosa che è piaciuta tanto sia ai bimbi che agli adulti.
È stato con un po' di emozione che ci siamo resi conto che era l'ultima volta, anche perché guardando i bambini più piccoli di tutti Eleonora ha chiesto se ci ricordavamo di quando Sofia era così piccola (ossia così http://congedoparentale.blogspot.se/2011/12/sofia-lucia.html )
Cosa nuova di quest'anno, due canzoni le hanno interpretate aggiungendo la lingua dei segni, cosa che è piaciuta tanto sia ai bimbi che agli adulti.
Iscriviti a:
Post (Atom)