La motivazione recitava: "Vivace e ben scritto su come l'amicizia, il gioco e la risata dei bambini possano abbattere tutte le barriere linguistiche, e come su noi in questo momento ci si possa raggiungere ben oltre la distanza geografica, anche quando sembra quasi impossibile. Un bel finale che è anche l'inizio di un potenziale proseguimento.
I Post sino alla prima settimana di febbraio 2011 sono relativi al mio congedo parentale. Poi ci sono tutti quelli della normale vita di un papà italiano in Svezia fra famiglia e carriera.
venerdì 29 novembre 2019
Menzione d'onore
Eleonora ha partecipato ad un concorso di scrittura. Ha deciso di scrivere in inglese. Il risultato è stata una menzione d'onore nella categoria 12-15 anni. Menzione d'onore nel senso che viene premiato il vincitore, mentre il 2 e il 3 classificato ricevono la menzione, senza un ordine.
La motivazione recitava: "Vivace e ben scritto su come l'amicizia, il gioco e la risata dei bambini possano abbattere tutte le barriere linguistiche, e come su noi in questo momento ci si possa raggiungere ben oltre la distanza geografica, anche quando sembra quasi impossibile. Un bel finale che è anche l'inizio di un potenziale proseguimento.
La motivazione recitava: "Vivace e ben scritto su come l'amicizia, il gioco e la risata dei bambini possano abbattere tutte le barriere linguistiche, e come su noi in questo momento ci si possa raggiungere ben oltre la distanza geografica, anche quando sembra quasi impossibile. Un bel finale che è anche l'inizio di un potenziale proseguimento.
lunedì 25 novembre 2019
Hello darkness my old friend...
...why do you come at 3 PM?
Così canta Eleonora la parodia di "Sound of silence" adesso che si avvicina il solstizio d'inverno e le giornate diventano molto più corte.
Per andare all'allenamento del lunedì sera, quello che quando possiamo facciamo tutti e quattro insieme, la bici è però il modo migliore, basta coprirsi contro il freddo e rendersi visibili.
Quasi quasi compro i copertoni chiodati per quando arriva la neve...
Così canta Eleonora la parodia di "Sound of silence" adesso che si avvicina il solstizio d'inverno e le giornate diventano molto più corte.
Per andare all'allenamento del lunedì sera, quello che quando possiamo facciamo tutti e quattro insieme, la bici è però il modo migliore, basta coprirsi contro il freddo e rendersi visibili.
Quasi quasi compro i copertoni chiodati per quando arriva la neve...
sabato 23 novembre 2019
Non dimenticare le chiavi
"Non dimenticare le chiavi" mi ha detto ieri mattina Eleonora mentre usciva per andare a scuola.
Io ho pensato che volesse prendermi un po' in giro per quando sono io a fare le domande di rito ripetendo le cantilena su " hai le chiavi-tesseradeltram-telefono ...?"
E invece quando è stato il momento di aprire il portachiavi ho scoperto una dolce sorpresa. Mi aveva scritto un bigliettino. Una di quelle cose che ti fanno iniziare la giornata nel modo migliore!
Nota: ieri sera è stata convocata e ha fatto il primo allenamento con la under 18. È tornata stanca, ma entusiasta.
Io ho pensato che volesse prendermi un po' in giro per quando sono io a fare le domande di rito ripetendo le cantilena su " hai le chiavi-tesseradeltram-telefono ...?"
E invece quando è stato il momento di aprire il portachiavi ho scoperto una dolce sorpresa. Mi aveva scritto un bigliettino. Una di quelle cose che ti fanno iniziare la giornata nel modo migliore!
Nota: ieri sera è stata convocata e ha fatto il primo allenamento con la under 18. È tornata stanca, ma entusiasta.
lunedì 18 novembre 2019
14
Buon compleanno splendida Eleonora, che oggi sei passata a prendermi al lavoro solo perché avevi voglia di farmi una sorpresa e di stare con me. Tu che sei in una affascinante zona di frontiera dove alterni essere bambina e essere donna, tu che vuoi essere indipendente, ma non vuoi crescere, anche se un minuto dopo lo vuoi. Tu, orgogliosa di quello che chiami "il tuo stile", che con fare distratto ci hai comunicato che settimana prossima dovremo venire in biblioteca perché ti hanno detto che sei fra le prime tre di un concorso di racconti al quale hai partecipato perché non sapevi cosa fare mentre mamma era al lavoro e io a Londra con Sofia. Tu, che come me adori disegnare (ma sei molto più brava di me), che Spotify rivela che quando sei a casa da sola balli e canti a squarciagola, tu che mi rendi felice solo a vederti, tu che sei l'unica che mi può spettinate. A te che 14 anni fa mi hai fatto pronunciare per la prima volta le parole "sono papà", tanti auguri amore mio!
sabato 16 novembre 2019
Riunione a scuola
Giovedì sera c'è stata la riunione dei genitori a scuola di Eleonora (classi 7-9, equivalente di terza media e ginnasio). Orgogliosa dei nuovi locali la preside ha deciso di iniziare
con la cena (stesso mangiare degli studenti), poi una sessione comune alla quale ha partecipato anche la Polizia, quindi l'ultima mezz'ora divisi nelle varie classi.
La sessione con la Polizia ha avuto come tema alcol e droga (compreso il vedere strumenti utilizzati da chi fa uso di narcotici e il riconoscere l'odore della marijuana), oltre all'informazione che dal compimento dei 15 anni inizia la responsabilità penale.
Nela sessione in classe un insegnante ha presentato (in maniera anonima) i pensieri degli alunni sull'essere adolescenti. Sia quelli positivi che quelli negativi, compresi i loro desideri sul comportamento dei genitori. Il tutto intervallato da discussioni in piccoli gruppi di genitori.
Prossimo appuntamento la colazione con gli insegnanti (una volta al mese 07:30-08:30)
con la cena (stesso mangiare degli studenti), poi una sessione comune alla quale ha partecipato anche la Polizia, quindi l'ultima mezz'ora divisi nelle varie classi.
La sessione con la Polizia ha avuto come tema alcol e droga (compreso il vedere strumenti utilizzati da chi fa uso di narcotici e il riconoscere l'odore della marijuana), oltre all'informazione che dal compimento dei 15 anni inizia la responsabilità penale.
Nela sessione in classe un insegnante ha presentato (in maniera anonima) i pensieri degli alunni sull'essere adolescenti. Sia quelli positivi che quelli negativi, compresi i loro desideri sul comportamento dei genitori. Il tutto intervallato da discussioni in piccoli gruppi di genitori.
Prossimo appuntamento la colazione con gli insegnanti (una volta al mese 07:30-08:30)
lunedì 11 novembre 2019
Festa del papà
Ieri in Svezia era la festa del papà.
Eleonora e Sofia (idea di quest'ultima) mi hanno regalato un set per la barba, di quelli con pennello di tasso e porta rasoio.
Sofia ha accompagnato il regalo con una motivazione chiarissima: quando non ti fai la barba pungi!
Eleonora e Sofia (idea di quest'ultima) mi hanno regalato un set per la barba, di quelli con pennello di tasso e porta rasoio.
Sofia ha accompagnato il regalo con una motivazione chiarissima: quando non ti fai la barba pungi!
mercoledì 6 novembre 2019
Le competitive
Sofia ha finito la stagione podistica con una distanza nuova per lei: 4,4 km, che sono due giri del laghetto Råstasjön.
Li ha percorsi in 18'04".
Durante l'estate è venuta a correre me qualche volta quando mi allenavo per la mezza maratona, ma non credo di potermi prendere il merito della sua prestazione, anche se a pensarci bene un po' dei suoi geni arrivano da me. I nostri allenamenti tipicamente sono così: partiamo insieme poi quando io sono al mio massimo lei mi dice: bene, riscaldamento fatto, quando iniziamo a correre? A quel punto le dico che può correre tenendo il suo ritmo. La ritrovo di solito poco prima di arrivare al traguardo. Lei ha già terminato il giro, ha ripreso fiato e fa il percorso a ritroso per venirmi incontro.
Adesso sono arrivate le temperature sotto lo
zero, e a parte qualche gara di orientamento le attività sono all'interno. Questa sera ne abbiamo provate alcune di tipo ludico. Visto che Anette aveva un gruppo di amici a cena (si ritrovano a turno a casa di qualcuno del gruppo, scelgono un tema e cucinano assieme) io,
Eleonora e Sofia siamo andati prima a mangiare fuori e poi in sala giochi. Non c'è stato gioco nel quale non si siano sfidate... (Eleonora ha vinto sempre, battendo anche me a Mario kart).
Li ha percorsi in 18'04".
Durante l'estate è venuta a correre me qualche volta quando mi allenavo per la mezza maratona, ma non credo di potermi prendere il merito della sua prestazione, anche se a pensarci bene un po' dei suoi geni arrivano da me. I nostri allenamenti tipicamente sono così: partiamo insieme poi quando io sono al mio massimo lei mi dice: bene, riscaldamento fatto, quando iniziamo a correre? A quel punto le dico che può correre tenendo il suo ritmo. La ritrovo di solito poco prima di arrivare al traguardo. Lei ha già terminato il giro, ha ripreso fiato e fa il percorso a ritroso per venirmi incontro.
Adesso sono arrivate le temperature sotto lo
zero, e a parte qualche gara di orientamento le attività sono all'interno. Questa sera ne abbiamo provate alcune di tipo ludico. Visto che Anette aveva un gruppo di amici a cena (si ritrovano a turno a casa di qualcuno del gruppo, scelgono un tema e cucinano assieme) io,
Eleonora e Sofia siamo andati prima a mangiare fuori e poi in sala giochi. Non c'è stato gioco nel quale non si siano sfidate... (Eleonora ha vinto sempre, battendo anche me a Mario kart).
lunedì 4 novembre 2019
Riflessioni
Poter passare cinque giorni nei quali ci si può dedicare completamente alla propria figlia è un privilegio. Con Sofia era successo un paio di estati fa l'ultima volta, quando eravamo sul Lario mentre Eleonora faceva la scuola di vela. Con Eleonora è successo l'estate scorsa. È quasi il proseguimento dell'esperienza del congedo parentale. I tempi lunghi permettono di approfondire alcuni discorsi, di riprenderli, di rifarli in contesti diversi. In alcune occasioni le domande che mi ha fatto Sofia mi hanno colpito di più di alcune risposte che ha dato ad alcune mie domande. Mi ha ricordato quando avevo io la sua eta, e vedevo il mondo intorno a me da una prospettiva diversa da quella degli adulti, ma non per questo meno vera. Quella dei piccoli della canzone di Renato Rascel.
Mi ha anche fatto molte domande sulla mia infanzia, sulla mia storia. E forse è solo autosuggestione, ma quando ieri, come da tradizione, siamo andati al memoriale mi è sembrato che mi sia venuta a cercare per darmi un abbraccio particolare.
Mi ha anche fatto molte domande sulla mia infanzia, sulla mia storia. E forse è solo autosuggestione, ma quando ieri, come da tradizione, siamo andati al memoriale mi è sembrato che mi sia venuta a cercare per darmi un abbraccio particolare.
giovedì 31 ottobre 2019
Dall'alto e dall'acqua
Si torna a casa dopo 5 memorabili giorni con Sofia. Abbiamo visto Londra dall'acqua, dal grattacielo più alto d'Europa, dalla passerella di vetro del Tower Bridge, dal double decker, e dalla nostra altezza a piedi per oltre 100 mila
passi. Abbiamo riso (tanto), imparato, giocato in tanti parchi giochi, parlato di tutto (compresa la Brexit), mangiato come gli inglesi.
E io l'ho viziata un po' più del solito, perché questo era il suo viaggio dei 10 anni.
passi. Abbiamo riso (tanto), imparato, giocato in tanti parchi giochi, parlato di tutto (compresa la Brexit), mangiato come gli inglesi.
E io l'ho viziata un po' più del solito, perché questo era il suo viaggio dei 10 anni.
martedì 29 ottobre 2019
WB Harry Potter Studios
Prima King's cross, poi gli studios, nei quali abbiamo passato oltre cinque ore affascinati dai reperti di scena, dagli effetti speciali, dalle chiacchierate con comparse e costumisti. Avendo letto tutti e sette i libri (più il manoscritto dell'ottavo racconto) e visto tutti e otto i film più i vari spin-off Sofia era ferratissima, e si è divertita immensamente. Ci si potrebbero passare giorni.
Degno di nota anche l'afternoon tea. Vale la pena. Molto British.
Degno di nota anche l'afternoon tea. Vale la pena. Molto British.
lunedì 28 ottobre 2019
30 mila passi
Il contapassi di Sofia oggi ha superato quota trentamila in una giornata iniziata presto e finita dopo una cena in un discreto ristorante indiano. Nel mezzo ci sono state fra le altre cose Hyde
park, St. James' Park, il cambio della guardia a Buckingham palace, le guardie a cavallo, una passeggiata sulla riva sud, il museo Tate, il Millennium bridge, altri giardini, Carnaby Street (che oramai sembra via Montenapoleone) e, chiaramente, Hamleys.
Il tutto condito parlandosi di tantissimi argomenti.
park, St. James' Park, il cambio della guardia a Buckingham palace, le guardie a cavallo, una passeggiata sulla riva sud, il museo Tate, il Millennium bridge, altri giardini, Carnaby Street (che oramai sembra via Montenapoleone) e, chiaramente, Hamleys.
Il tutto condito parlandosi di tantissimi argomenti.
domenica 27 ottobre 2019
A Londra con Sofia
Per i suoi 10 anni Eleonora fece un viaggio a Londra con mamma Anette. Sofia decise allora che per i suoi 10 anni avrebbe voluto fare la stessa cosa, ma con me. E così visto che manca poco più di un mese e che le scuole hanno una settimana di pausa, io e Sofia siamo per cinque giorni a Londra.
Oggi è stata la volta di Kensington Gardens, Hyde Park, Mayfair, Piccadilly Circus e un fish and chips da The Mayfair Chippy.
E chiaramente il primo viaggio su un double decker.
Oggi è stata la volta di Kensington Gardens, Hyde Park, Mayfair, Piccadilly Circus e un fish and chips da The Mayfair Chippy.
E chiaramente il primo viaggio su un double decker.
mercoledì 23 ottobre 2019
Niente telefoni a tavola
Da un po'di tempo abbiamo deciso di eliminare i telefoni da certi momenti, tipo quando siamo a tavola. Da un lato è comodo cercare direttamente su internet la risposta alla domanda che magari è appena sorta. Il telefono controlla poi il sistema a cui sono connesse sia la radio che Spotify.
È però una distrazione. Il solo sentirlo vibrare cattura l'attenzione.
La soluzione è una semplice scatola di legno. Tecnologia artigianale.
È però una distrazione. Il solo sentirlo vibrare cattura l'attenzione.
La soluzione è una semplice scatola di legno. Tecnologia artigianale.
lunedì 14 ottobre 2019
Caro diario
Caro diario,
non passo da un paio di settimane non perché non ci siano eventi degni di nota (Sofia ha portato a casa un paio di podi in gare di corsa campestre e ha ufficialmente corso con tempi sotto i 4 minuti per km, Eleonora ha corso la sua prima 6 km anche lei con un buon tempo, il campionato di pallavolo è iniziato, Eleonora è la ragazza in squadra con maggior elevazione e salta più della centrale che è 182 cm, entrambe sono molto meglio di me a orienteering che è diventata la disciplina sportiva praticata da tutta la famiglia, a scuola vanno bene e gli argomenti delle loro lezioni sono spesso stimolo di interessanti conversazioni), ma perché stiamo cercando di limitare il "tempo di schermo", perché entrambe vogliono (giustamente) sapere cosa viene scritto di loro e approvare le eventuali foto, perché è un periodo in cui ci concentriamo più su vivere che condividere, e perché quel momento che prima usavo per scrivere adesso lo usiamo tutta la famiglia insieme.
In questi giorni c'è un articolo su D de la Repubblica.
https://d.repubblica.it/lifestyle/2017/02/27/news/padri_congedo_dal_lavoro-3434098/
In realtà mi è sembrata solo una traduzione. L'ho trovato però superficiale, con diversi luoghi comuni, con teorie che mi lasciano perplesso e nelle quali non solo non mi riconosco, ma non riconosco nemmeno gli altri padri qui in Svezia.
non passo da un paio di settimane non perché non ci siano eventi degni di nota (Sofia ha portato a casa un paio di podi in gare di corsa campestre e ha ufficialmente corso con tempi sotto i 4 minuti per km, Eleonora ha corso la sua prima 6 km anche lei con un buon tempo, il campionato di pallavolo è iniziato, Eleonora è la ragazza in squadra con maggior elevazione e salta più della centrale che è 182 cm, entrambe sono molto meglio di me a orienteering che è diventata la disciplina sportiva praticata da tutta la famiglia, a scuola vanno bene e gli argomenti delle loro lezioni sono spesso stimolo di interessanti conversazioni), ma perché stiamo cercando di limitare il "tempo di schermo", perché entrambe vogliono (giustamente) sapere cosa viene scritto di loro e approvare le eventuali foto, perché è un periodo in cui ci concentriamo più su vivere che condividere, e perché quel momento che prima usavo per scrivere adesso lo usiamo tutta la famiglia insieme.
In questi giorni c'è un articolo su D de la Repubblica.
https://d.repubblica.it/lifestyle/2017/02/27/news/padri_congedo_dal_lavoro-3434098/
In realtà mi è sembrata solo una traduzione. L'ho trovato però superficiale, con diversi luoghi comuni, con teorie che mi lasciano perplesso e nelle quali non solo non mi riconosco, ma non riconosco nemmeno gli altri padri qui in Svezia.
lunedì 30 settembre 2019
Orientamento sprint
Lo "Sprint" è una disciplina dell'orienteering dove si corre in ambienti cittadini. Più che bussola, terreno e curve altrimetriche ci si orienta con elementi urbani e la bravura sta nell'identificare velocemente la scelta migliore in tempi molto brevi (da cui il nome della disciplina).
Sia Eleonora che Sofia apprezzano questa specialità: veloce e intensa (un po' come la pallavolo).
La cosa si era già notata durante la Stockholm City Cup, e sabato ne abbiamo avuto la conferma durante l'appuntamento finale della stagione, con Sofia seconda assoluta ed Eleonora praticamente a pari delle migliori regionali.
Da genitore (insieme ad Anette) spero sempre di riuscire ad avere un ruolo a volte guida, a volte di confronto, e sempre di sostegno nei confronti delle scelte di Eleonora e Sofia. Devo dire però che vedo che se la cavano molto bene anche da sole. Sicuramente quando si tratta di scegliere velocemente il percorso giusto per raggiungere il traguardo nelle gare di orienteering sprint.
Sia Eleonora che Sofia apprezzano questa specialità: veloce e intensa (un po' come la pallavolo).
La cosa si era già notata durante la Stockholm City Cup, e sabato ne abbiamo avuto la conferma durante l'appuntamento finale della stagione, con Sofia seconda assoluta ed Eleonora praticamente a pari delle migliori regionali.
Da genitore (insieme ad Anette) spero sempre di riuscire ad avere un ruolo a volte guida, a volte di confronto, e sempre di sostegno nei confronti delle scelte di Eleonora e Sofia. Devo dire però che vedo che se la cavano molto bene anche da sole. Sicuramente quando si tratta di scegliere velocemente il percorso giusto per raggiungere il traguardo nelle gare di orienteering sprint.
venerdì 27 settembre 2019
sabato 21 settembre 2019
Fra calcio balilla e xbox
A scuola di Sofia gli alunni degli anni 4-5-6 (equivalente di 5 elementare e 1-2 media) hanno una nuova zona doposcuola. Le aule sono appena state rimodernate: divani e mobili nuovi, calcio balilla, X-box con TV (niente TV però, solo film), zona pittura e disegno, ping pong e zone lettura e compiti.
Da notare che è proibito l'uso dei cellulari.
Il problema a volte è farla venire a casa.
Da notare che è proibito l'uso dei cellulari.
Il problema a volte è farla venire a casa.
mercoledì 18 settembre 2019
Viva la vecchia tecnologia
Un paio di anni fa nonna Marghe ha regalato ad Eleonora la sua vecchia macchina da scrivere, una Olivetti Lettera 44 che Eleonora adora. A volte ci scrive le bozze dei suoi racconti (nonostante non abbia lettere con la dieresi o con l'anello). Alterna disegnare manga con la tavoletta grafica, dove sbagli, correggi, lavori in digitale, a scrivere testi battendoli a macchina, lasciando segni indelebili.
Oggi ha deciso di portare la macchina da scrivere a scuola.
È stata l'attrazione della giornata. Venivano dalle altre classi a provarla. Adolescenti che la scoprivano per la prima volta. E ha affascinato tutti.
Oggi ha deciso di portare la macchina da scrivere a scuola.
È stata l'attrazione della giornata. Venivano dalle altre classi a provarla. Adolescenti che la scoprivano per la prima volta. E ha affascinato tutti.
lunedì 9 settembre 2019
Il peggio della miglior rete
La prima "gita" dell'anno per la classe di Sofia è stata di qualche centinaio di metri, all'auditorium di un'altra scuola della zona. Lì c'era una presentazione rivolta ai bambini dal titolo "il peggio della miglior rete", dove la miglior rete è internet, e il peggio sono i vari fenomeni di bullismo, pedofilia e cybercrimini vari. Delicatamente, ma concretamente e senza indorare troppo la pillola, l'oratrice ha presentato diversi casi che coinvolgevano bambini e bambine della stessa età del pubblico (9-11 anni). Una volta tornati in classe poi la discussione è continuata.
La sintesi del messaggio è stata: bambini state attenti, e parlate con i vostri genitori e con i vostri insegnanti.
La stessa oratrice in queste sere ripeterà la presentazione. Questa volta per i genitori. Spiegando le diverse app e mezzi sociali, i rischi, come proteggere, parlare, capire.
Nessuna demonizzazione, ma piuttosto comprensione, regole, dialogo.
La sintesi del messaggio è stata: bambini state attenti, e parlate con i vostri genitori e con i vostri insegnanti.
La stessa oratrice in queste sere ripeterà la presentazione. Questa volta per i genitori. Spiegando le diverse app e mezzi sociali, i rischi, come proteggere, parlare, capire.
Nessuna demonizzazione, ma piuttosto comprensione, regole, dialogo.
venerdì 6 settembre 2019
9 3/4
Iscriviti a:
Post (Atom)